Tutto è iniziato nel 2010 grazie all’educatrice Elena Sposito, che lavora da dieci anni presso la cooperativa stessa.
Nel 2010 è stata costituita una équipe multidisciplinare che nel corso degli anni si è ampliata e modificata.
Attualmente l’equipe è composta da: veterinari zooiatri, veterinari con master in comportamento animale, educatori cinofili, educatori professionali, psicoterapeuti, esperti in danza-movimento-terapia, operatori in Pet Therapy col cane e col gatto.
L’équipe di Pet Therapy non si ferma mai, perché la formazione è continua e soprattutto sul campo.
In particolar modo, la Cooperativa sta puntando sullo sviluppo delle AAA-TAA (Attività e Terapie Assistite dagli Animali).
L’ambito di intervento è progettato attorno alle esigenze specifiche della persona o dei gruppi coinvolti, costruendo percorsi ad hoc, con l’obiettivo di promuovere la Gratificazione nelle Relazioni, la Gestione delle Emozioni, il Pensiero Creativo e l’Integrazione Socio-Relazionale.